Links

Playground bootstrap

Prima di procedere devi aver installato Git, Docker e docker-compose

Bitcoin playground repository

Abbiamo preparato un repository Git che contiene i file necessari al bootstrap:
git clone https://github.com/bitcoin-dalla-teoria-alla-pratica/bitcoin-in-action-playground.git

Bitcoin core

Per permettervi di utilizzare la versione desiderata di Bitcoin core abbiamo lasciato a voi l'onere di scaricarla.
Trovate tutte le release di Bitcoin core in questa directory. Essendo i container ambienti linux l'archivio che dovete scaricare e' denominato dal suffisso x86_64-linux-gnu.tar.gz; se avete un processore con architettura diversa la parte iniziale del suffisso cambia.
Il contenuto estratto dall'archivio inseritelo nell'apposita cartella bitcoin-core all'interno del repository clonato.

Fuoco alle polveri!

Adesso sara' sufficiente avviare
docker-compose up
a schermo vedrete comparire molti messaggi di log, non preoccupatevi e' tutto ok.
Quando gli unici messaggi di log, ogni ~5s, sono questi e' pronto.
Per verificare il funzionamento cliccate Bitcoin regtest explorer qui di fianco.
L'explorer non mostrera' nessuna informazione riguardante blocchi o transazioni perche' la blockchain e' vuota!
Il comando docker-compose up svolge alcuni step che richiedono tempo, ~3/5min, eg. compilazione di btcdeb e build di blockchain-reader.
Quando volete fermare i container del playground evitate di utilizzare docker-compose down e successivo docker-compose up. Stoppate i container con CTRL+C oppure docker-compose stop e successivo docker-compose start.
Quando utilizzate docker-compose start, se volete agganciare nuovamente l'stdout dei container potete usare docker-compose logs -f